Dormire bene in estate: consigli utili
Dormire bene in estate: consigli utili

Data

Con l’arrivo dell’estate, le temperature elevate possono trasformare le notti in un vero e proprio incubo. Sudorazione, insonnia e risvegli continui compromettono la qualità del sonno, con effetti negativi sul benessere fisico e mentale. Ma dormire bene con il caldo è possibile, seguendo alcuni accorgimenti legati all’ambiente, al letto e alle abitudini serali.

In questo articolo, noi di Sogni di Casa, specialisti del buon riposo a Mozzate (Como), ti diamo consigli pratici per affrontare l’estate senza rinunciare a un sonno profondo e rigenerante.

1. Scegli il giusto materasso per le notti estive

Il materasso gioca un ruolo fondamentale per dormire bene, soprattutto quando fa caldo. Un materasso traspirante, che favorisce la circolazione dell’aria e allontana l’umidità, aiuta a mantenere una temperatura corporea più stabile durante la notte.

I materiali ideali? Memory gel foam, waterfoam o molle insacchettate con rivestimenti in lino, seta, viscosa e tessuti cooler noti per le proprietà termoregolatrici, ipoallergeniche e fresche.

Scopri la nostra selezione di materassi.nella sezione dedicata.

2. Prediligi biancheria da letto in tessuti naturali

Anche la scelta di lenzuola e federe contribuisce in modo importante alla qualità del sonno estivo. I tessuti naturali, come cotone leggero, lino o bambù, sono perfetti per mantenere il letto fresco e asciutto. Sono traspiranti, delicati sulla pelle e aiutano a regolare la temperatura corporea.

Evita, invece, i materiali sintetici che trattengono il calore rendendo più difficile il riposo. 

3. Il cuscino giusto fa la differenza

Il cuscino è un altro elemento che incide indubbiamente sulla qualità del sonno estivo.
Un modello adatto per affrontare le temperature più alte deve avere due caratteristiche principali: deve essere traspirante e in grado di disperdere il calore in eccesso.

I cuscini in memory gel rinfrescante rappresentano delle ottime opzioni per garantire freschezza e comfort.

Dai un’occhiata alla nostra gamma di cuscini!

4. Mantieni la stanza fresca e buia

Per creare l’ambiente ideale per il sonno, è importante gestire bene luce e temperatura nella stanza. Arieggia la stanza al mattino presto o la sera, quando l’aria è più fresca, e durante il giorno chiudi tapparelle, imposte o tende per evitare che il calore entri.

Se non hai l’aria condizionata, un ventilatore o un deumidificatore possono aiutare a migliorare la percezione dell’afa.

Dormire in un ambiente buio, fresco e silenzioso è il primo passo per svegliarsi davvero riposati.

5. Cura le abitudini serali

Nei mesi estivi, anche il tuo rituale della buonanotte merita qualche accorgimento:

  • La sera, evita cene abbondanti o troppo speziate e limita le bevande alcoliche o zuccherate
  • Una doccia tiepida (mai troppo fredda) può aiutarti a rilassare il corpo e abbassarne naturalmente la temperatura.
  • Indossa un pigiama leggero, preferibilmente in tessuti naturali, per favorire la traspirazione della pelle.

E se ti capita di svegliarti sudato nel cuore della notte? Alzati un momento, bevi un sorso d’acqua e prova a rilassarti con un po’ di respirazione profonda prima di tornare a letto.

Dormire bene d’estate è possibile. Passa da noi!

In estate più che mai, il riposo è prezioso. Da Sogni di Casa, a Mozzate (CO), ti aiutiamo a scegliere il sistema letto più adatto alle tue esigenze: materassi traspiranti, cuscini freschi, reti ergonomiche e biancheria in tessuti naturali.

Vieni a trovarci o contattaci: insieme possiamo rendere le tue notti estive più fresche e rigeneranti.

Altri
articoli

× Come possiamo aiutarti?